|
2005
16 marzo
Prof. Massimo Papi
"Umanesimo e Giovanni Arcidiacono
moderno umanista"
Ristorante LA CERTOSA - Galluzzo (FI)
09
maggio
Dott.ssa Simona Santoni, Dott. Carlo Mirabella,
Dott. Damiano Fortuna
“Medicina rigenerativa: Il ruolo dei fattori di crescita piastrinici nelle
ulcere cutanee e nelle ferite di difficile guarigione"
Ristorante LA CERTOSA - Galluzzo (FI)
06 giugno
Prof.
Paolo Scarcelli, voce recitante,
tenore
Prof. Andrea Orlandini, pianoforte
Il RISORGIMENTO ITALIANO
Tra Poesia e Prosa“Addio, mia bella, addio”
Ristorante LA CERTOSA - Galluzzo (FI)
24 Ottobre
Dott.ssa. Rina De Pasquale
LA MUSICA RINASCIMENTALE
“CHI VUOL ESSERE LIETO SIA DI DOMAN NON C’E’ CERTEZZA…”
Ristorante LA CERTOSA - Galluzzo (FI)
21
novembre
Dott.ssa Angela Pieraccioni
L'Ospedale degli Innocenti
"ricostruire il Paradiso"
Ristorante LA CERTOSA - Galluzzo (FI)
13 dicembre
Cena degli auguri
Ristorante Montebuoni
Località Vallombrosina
Tavarnuzze (FI)
|
Notizie e Programmi
|
2006
23
gennaio
dott. Francesco Martelli
"Imposte dirette a Firenze nella Repubblica
Savonaroliana"
Ristorante LA CERTOSA - Galluzzo (FI)
|
10 febbraio ore 21,15
ACCADEMIA MUSICALE DI FIRENZE
ASSOCIAZIONE CULTURALE "Giovanni Arcidiacono"
Maestro Giuseppe Fricelli
Dr.ssa Anna Maria Sanetti
Sen Ivo Butini
"omaggio a Giovanni Arcidiacono"
melodie, fiabe, racconti musicali, per pianoforte e voce recitante
Via Adriani,27 FIRENZE
|
20 febbraio
dott. Giovanni Cascio Pratilli
"Le leggi medicee sulla tutela dell'ambiente"
Ristorante LA CERTOSA - Galluzzo (FI)
2 aprile ore 14,00
visita al Monastero della Certosa del Galluzzo
|
20 marzo ore 20,00
Dott.ssa
ANGELA PIERACCIONI
DOCENTE DI STORIA
DELL’ARTE
LA GIOCONDA:
"perché volger le spalle al paesaggio?
|
20
APRILE ore 20,30
ristorante Montebuoni - VALLOMBROSINATavarnuzze
Prof. Massimo Papi
Docente università di Firenze
"lo scandire del tempo nel medioevo"
CAMAPANE E TORRE COMUNALE
|
TORNATA STRAORDINARIA
4 aprile ore 20,30
NEJIME Ken'ichi
Professore
of Gakushuin Women's University, Tokyo
umanista e storico del rinascimento italiano
curatore in giapponese di Opere di
Giordano Bruno
Premiato dall'Ambasciata Italiana in Giappone
con la consegna del
Premio "Marco Polo" per gli studi e le ricerche compiuti
durante il suo soggiorno di studi in Italia.
Ristorante
COCO LEZZONE
Via del Parioncino,26/R
|
|
|
21
APRILE ORE 15
VISITA ALL' OSSERVATORIO XIMENIANO
|
SIENA 13 maggio alle ore 10.00
visita guidata
Sede del "Monte de' Paschi di
Siena"
pranzo in p.za del Campo
visita al museo comunale
visita al duomo
|
NEWS
29 maggio ore 19,00
visita guidata alla SINAGOGA
29 maggio ore 20,00
Ristorante
Ruth's Kosher
- Via Luigi Farini, 2
pressi pza D'Azeglio/Sinagoga
conferenza
DOTT.ssa
CHIARA SCIUNNACH
"La coppia e il ruolo della donna nella religione ebraica"
L'incontro verte sulla posizione della
donna nella religione ebraica partendo dal significato dell'unione
uomo-donna, Adamo-Eva come
coppia creante a immagine e somiglianza divina. Continua illustrando
l'importanza del matrimonio e della famiglia come fondamento della
società ebraica, della sessualità e del divorzio e del peculiare ruolo
della donna all'interno della famiglia stessa.
La società ebraica è una società maschilista? La donna è relegata ad un
ruolo di secondaria importanza?
La figura psicologica della yiddish mame è una caricatura?
|
|
|
|
|
.
|
|
|
|